top of page

    Grassi idrogenati, i killer silenziosi!

    • Nico Diana
    • 9 giu 2017
    • Tempo di lettura: 1 min

    Aggiornamento: 14 gen 2024


    • Vi siete mai chiesti cosa sono e da dove provengono questi famigerati grassi idrogenati? Chiediamo direttamente a loro... Mi presento!

    • Mi chiamo grasso idrogenato e nasco da un processo chiamato Idrogenazione, sono stato concepito attraverso un processo chimico e sono molto apprezzato dall'industria alimentare perché sono consistente e mi conservo meglio dei miei lontani cugini, i grassi naturali. Rispetto a loro costo anche molto meno e questo mi permette di essere più competitivo sul mercato alimentare. Ci sono anch'io! Mi chiamo margarina, sono il prodotto più eccellente e in quanto a grassi idrogenati nessuno è come me! Ma vorrei presentarvi per umiltà, anche il resto della famiglia li citerò solo per nome e non per fama ovviamente... Dado da brodo, barrette energetiche, snack, pasta sfoglia, patatine confezionate, cracker, grissini, budini, creme ... Insomma una famiglia numerosa la nostra... Ma a parte la storiella, il problema diventa serio quando tocca la nostra preziosa salute. Infatti dovete sapere che studi hanno messo in relazione il consumo di grassi vegetali idrogenati a diverse malattie importanti: Malattie coronariche, sterilità,cancro, squilibri a livello ormonale e quant'altro. Questo perché non si può trasformare ciò che è già presente di buono in natura e rovesciare la sua giusta armonia. Ma purtroppo per il profitto oggi (e anche ieri) si fa questo e altro. La prossima volta che vi capita di fare acquisti al super mercato ricordatevi di dare un'occhiata agli ingredienti, credetemi è una buona abitudine! Spero che questo articolo vi sia stato utile. Buona riflessione!



     
     
     

    Commenti


    Post in evidenza
    Post recenti
    Archivio
    Cerca per tag
    Seguici
    bottom of page