Sindrome Metabolica. Una sfida da vincere!
- Nicola Diana
- 13 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 feb 2024

L’enciclopedia TRECCANI da questa definizione:
Con il termine sindrome metabolica si definisce una condizione caratterizzata dalla contemporanea presenza – in uno stesso individuo – di un insieme di fattori che predispongono ad alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete mellito tipo 2 (DMT2). Essa si accompagna a insulinoresistenza, ad accumulo del tessuto adiposo localizzato a livello addominale e a uno stato infiammatorio cronico, e ha origine da un’alimentazione ipercalorica, ricca di zuccheri e grassi saturi, e da uno stile di vita sedentario, in individui geneticamente predisposti.
Pensate negli stati Uniti questa sindrome interessa tra il 20% e il 30% della popolazione adulta. https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=86523
Quali possono essere le strategie per contenere questa piaga sociale ?
Detto in poche parole, uno stile di vita attivo, fatto di attività fisica regolare e un attenta e scrupolosa scelta di nutrienti nella nostra dieta.
Informazioni utili dal centro Auxologico:
Commenti