Tutti in forma con la corsa!
- Nico Diana
- 10 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Tutti in forma con la corsa! Quel giorno , non so proprio perché, decisi di andare a correre un po'..." Avevo voglia di correre" Forrest Gump. E' capitato anche a voi di sentire l'impulso improvviso di correre? Forse per scaricare la tensione, o per perdere qualche chilo di troppo o semplicemente perché vi piace correre? Certo, che siate professionisti o principianti, una cosa e' certa: la corsa è un ottimo farmaco contro la vita stressante e sedentaria che caratterizza questi decenni. Di quali cose però dobbiamo tener conto per non incorrere in spiacevoli infortuni? Molti probabilmente penseranno, e a giusta ragione, che per correre la prima cosa sia indossare un paio di scarpe adatte ... Ed è vero! Vi siete chiesti perché? La corsa può essere traumatica specialmente per chi corre su strada. Le strade sono asfaltate, di conseguenza c'è un impatto al suolo che non permette di ammortizzare il passo, con conseguente sollecitazione delle articolazioni quali: ginocchia, caviglie; per non parlare della nostra cara stressata schiena. Chi si vuole avvicinare alla corsa, perciò, come prima cosa deve informarsi e successivamente acquistare la calzatura adatta per se, in un negozio specializzato! Un'altra cosa importante per chi si approccia alla corsa, da non sottovalutare è la postura ... Dunque non è sufficiente calzare un bel paio di scarpe e via con la corsa ... La giusta postura nella corsa richiede per esempio un giusto appoggio del piede. Vediamo come è suddiviso Il piede: Avampiede (dita e metatarsi) Mesopiede (ossa centrali del piede) Retro piede (calcagno e pilastro) Arco longitudinale e traverso che consentono di scaricare l'impatto del peso. Un appoggio del piede scorretto può ripercuotersi in primis sul piede, sul ginocchio e sulla schiena. Con effetti non molto piacevoli, (cefalea,sciatalgia) ecc. Dunque è preferibile rivolgersi ad un tecnico che vi spiegherà le giuste modalità per una corsa più sicura. Ecco di seguito una tabella di allenamento per iniziare (non proprio, come Forrest Gump). Lunedì: 15-20 minuti camminando a passo moderato. Mercoledì: 10 minuti a passo moderato + 5 minuti di corsa molto blanda Venerdì: 5 minuti camminando + 5 minuti correndo e poi ripetere una seconda volta. E preferibile l'allenamento,se avete la possibilità, su percorsi sterrati. Buon divertimento.
Commenti