top of page

    Servizio Personal Trainer. Perché?

    • Nico Diana
    • 10 giu 2017
    • Tempo di lettura: 2 min

    Una possibile soluzione vi balza alla mente. Un Personal Trainer …!

    Ma ne vale la pena e la spesa?

    Iniziamo il ragionamento con una premessa necessaria.

    L’investimento per il proprio futuro non è certo ammalarsi e invecchiare in maniera precoce.

    Un altro aspetto da considerare è la spesa sociale dovuta a malattie come ipertensione, diabete e sovrappeso le così dette“malattie metaboliche” che oltre a ridurre le proprie aspettative di vita hanno pure un costo e una dipendenza dai farmaci.

    Fatta questa premessa, iniziamo con il dire che la possibilità di richiedere l’aiuto di un professionista della salute, Un Personal Trainer, ne può valere sia la pena che la spesa!

    E' incoraggiante sapere che il servizio di Personal Trainer oggi sia alla portata di molti.

    Si può dire che sono finiti i tempi dove solo i “VIP” potevano usufruire e permettersi tali servizi e questo apre le porte ad un benessere sempre più collettivo e uniforme.

    (Come dati indicativi, le tariffe più convenienti partono da un minimo di 30 euro a lezione, con possibili pacchetti ad entrate ancor più convenienti).

    Quali sono allora i benefici derivanti dall’essere seguiti da un allenatore personale?

    Molti che iniziano ad allenarsi da soli, anche se armati di buona volontà, finiscono il loro entusiasmo alle prime delusioni o difficoltà.(Quante volte vi è capitato di pagare un abbonamento magari anche annuale e alla fine mollare tutto dopo solo alcune sedute di allenamento … ).

    Una ragione è che non si ha un quadro realistico della propria situazione fisica e neppure la preparazione di base per affrontare un percorso che non è affatto facile e privo di difficoltà.

    Ecco perché qui entra in gioco il lavoro del Personal Trainer, che oltre ad essere un buon motivatore ,ha conoscenze che permettono di affrontare molteplici situazioni quali: la perdita di peso con consigli alimentari appropriati. Programmazioni realistiche di allenamenti che non solo facciano raggiungere il proprio B.M.I

    " indice di massa corporea" (peso ideale) ma che costruiscano un risultato più eccellente , cioè il lavoro sull'armonia e l’efficienza del proprio corpo ( simmetria muscolare, proporzioni, forza e resistenza allo sforzo, mobilità articolare, elasticità muscolare ecc. ecc.) e cosa di non poco conto il controllo delle posture nell' eseguire esercizi che spesso sono motivo di traumi.

    Una cosa determinante da aggiungere e da non sottovalutare è che un allenatore qualificato può risparmiarvi perdita di tempo e fatiche inutili.

    Chi di noi, non essendo preparato in meccanica, si sognerebbe di smontare il motore della propria auto per una riparazione senza avere l’idea di come fare? Certo si può essere anche portati nel fare una cosa o l’altra per dono o intuito naturale, ma quanto tempo ed errori saranno necessari per divenirne competenti ?

    Ci vorrà senz'altro l’aiuto di un bravo meccanico che oltre a spiegarvi ciò che lui a studiato vi aiuterà ad apprendere la meccanica, non è vero? Similmente il vostro Personal Trainer farà con voi.

    Spero che questo articolo possa esservi stato di stimolo e aiuto!

    Nico, il tuo personal trainer.

     
     
     

    Commenti


    Post in evidenza
    Post recenti
    Archivio
    Cerca per tag
    Seguici
    bottom of page